IMPURE WAVES – Pubblicazione!

impurewaves-cassette

WORM Horspil – K7-7

Second in the 2016 batch of Horspil editions, produced in the WORM Klangendum studio. On the A-side ‘Capriccio’ (21:24 min) by Ergo Phizmiz, something he calls a ‘science-fiction-fantasia (isn’t that double fantasy?) on the perils of modern building schemes and the highs and lows of residential and commercial accommodation.’ Quite a lot of narration here, with the music as a secondary element, to my ears that is.

On the B-side a wonderful radio play by Stefano Giannotti, someone I came to know as an artist with a refined ear for subtle and small sounds, for the human voice, and toy instruments. AND a healthy dose of humour! ‘Impure Waves’ (32:29 min) is his contribution to this series, a wondrous and involving trip through music and speech, Steve Reichian voice-dubs, with no time for the listener to lose interest.

Label: WORM.records / K7-7
Artist: WORM Horspil
Medium: Music Cassette
Category: .

Visit http://underbelly.nu/product/k7-7/

SOLCHI SPERIMENTALI ITALIANI

SolchiFotoEvento

 

 

 

 

4 marzo, 2016
Scuola di Musica Sinfonia, Lucca, ore 21

Per la stagione I VENERDI’ DI SINFONIA, lezione-concerto su 50 anni di musiche sperimentali in Italia, carata da Antonello Cresti, Vittore Baroni e Stefano Giannotti. Verrà presentato il libro SOLCHI SPERIMENTALI ITALIANI. Con la partecipazione di Bruno Romani – sax, Andrea Selenio Pecchia – elettronica, Riccardo Ienna: percussioni, Laboratorio OTEME: Rebecca Franceschini, Angela Messina: flauti, voci – Domenico Piegaia: clarinetto – Gabriele Stefani: sax, voce, Pietro Phelan – Benedetta Bendinelli: violini, voci – Maria Lucia Marcelli, Claudia Di Terlizzi, Lucia Pera, Daniele Petroni: chitarre, voci – Thiago Tiribocchi: chitarra elettrica – Sofia Paterni: arpa – Arianna mandoli, Stefano Sestani: tastiere – Duccio Nieri: basso elettrico – Matilde Giannotti: voce

L’AGGUATO – Nuovo CD di OTEME

Secondo capitolo della saga discografica di OTEME, il nuovo CD L’AGGUATO, L’ABBANDONO, IL MUTAMENTO si muove in maniera obliqua fra musica contemporanea e canzone d’autore, art-rock e musica elettroacustica, a cavallo fra partiture rigorosamente scritte e libera improvvisazione.
Lavoro fortemente contaminato da esperienze e discipline culturali diverse, L’AGGUATO, L’ABBANDONO, IL MUTAMENTO racchiude una storia di quasi 25 anni. Tale è infatti il tempo impiegato per la stesura dei testi, la composizione e l’arrangiamento dei brani, la loro registrazione.

L'AGGUATO-Copertina

1. La grande volta (The Grat Vault)Preview
2. Sarà il temporale (It Will Be the Storm)Preview
3. Bianco richiamo (White Recall)Preview
4. Camminavo (I Walked)Preview
5. L’agguato (The Ambush)Preview
6. L’abbandono (The Abandonment)Preview
7. Il mutamento (Bolero secondo) (The Change – Second Bolero) – Preview
8. Dopo la pioggia (After the Rain) Preview
9. Tracce nel nulla (Traces in Thin Air) – Preview
10. Un’altra volta (Another Time) Preview

mani

Valeria Marzocchi: ottavino, flauto
Linda Matteucci: flauto
Nicola Bimbi: oboe, corno inglese
Giorgio Berrugi: clarinetto
Lorenzo Del Pecchia: clarinetto basso
Marco Donatelli: fagotto
Maicol Pucci: tromba, flicorno
Marco Fagioli: basso tuba
Stefano Giannotti: voce, piano, chitarra classica ed elettrica, banjo, organo indiano, scacciapensieri, percussioni
Valentina Cinquini: arpa
Emanuela Lari: voce, tastiere
Pierluigi Papeschi: chitarra elettrica
Milko Ambrogini: basso
Riccardo Ienna: batteria e percussioni

Scritto, composto e arrangiato da Stefano Giannotti fra il 1992 ed il 2015

Produttori esecutivi: Stefano Giannotti e Pierluigi Papeschi (2, 4, 8, 9)
Stefano Giannotti (1, 3, 5, 6, 7, 10)

Art work: Tommaso Tregnaghi e Stefano Giannotti
Foto: Lucio Ghilardi

Traduzioni: Bonnie Eldred

Licenziato per Ma.Ra.Cash Records, produttore esecutivo: Massimo Orlandini
Distribuzione mondiale: Ma.Ra.Cash Records via Duse n.6, 27029 Vigevano
http://www.maracash.com


Sarà il temporale – Videoclip


Bianco richiamo – Prova, primavera 2015

The Composers’ Sessions

Dal 25 maggio 2015, il brano radiofonico THE COMPOSERS’ SESSIONS, prodotto  a Berlino nel marzo 2015 per il programma Wurfsendung inizia ad essere messo in onda su Deutschlandradio Kultur, secondo la classica modalità del programma; ovvero micro radio-drammi che vanno ad interrompere random il normale svolgersi del palinsesto quotidiano.

L’intera serie può essere ascoltata su:

http://wurfsendung.dradio.de/wurf/index.php/en/Home/ArchivDetail/id/235

TheComposers'-Sessions

Nuovo CD di OTEME

OTEME di nuovo in studio fra maggio e giugno 2015 per la registrazione del nuovo album. Dettagli a seguire nelle prossime settimane.